Agricoltura / Alimentazione
Quali sono i problemi della nostra societa’ commerciale in campo agricolo e alimentare ?
« Che ‘alimentazione sia la tua medicina » è impossibile da realizzare in un’azienda agroalimentare dove la priorita’ é la redditivita’ a scapito del consumatore. Questa stessa societa’ che produce notevoli sprechi (il 40% del cibo prodotto nel mondo viene gettato) mentre altri muoiono di fame.
Quali sono i vantaggi di una societa’ di condivisione nell’agricoltura e nell’alimentazione ?
Una societa’ della condivisione può risolvere questi problemi mettendo le persone e l’ambiente al centro delle preoccupazioni del settore agroalimentare. Che potrebbe abbandonare la nozione di concorrenza per lasciare il posto a quella di cooperazione.
Diventa inutile gettare i prodotti alimentari a causa del loro calibratura. Finite le perdite dovute a lunghi viaggi o al consumo incoraggiato dalla pubblicita’.
La quantita’ ddi alimenti economizzati é sufficiente a risolvere la fame nel mondo !

Obbiettivi della mia assembla Agricoltura / Benessere ?
- Esaminare le sfide del settore per andare verso un’alimentazioe piu’ sana e di migliore qualita’.
- Sensibilizzazione sui vantaggi di una societa’ della condivisione in materia di agricoltura e di alimentazione.
- Contribuire all’organizzazione di progetti concreti in favore di un mondo della condivisione.
Teniamo presente che é prioritario riunirsi in modo massiccio per effettuare una transizione.
La soluzione agli eccessi del sistema di mercato e alla maggior parte delle sfide globali risiede nella transizione verso un mondo post-monetario.
Aspettare di essere autonomi “fuori dal sistema” per liberarsi del denaro ci impedira’ certamente di farlo un giorno:
una minima parte della popolazione ha la capacita’ di raggiungere l’autonomia (mancanza di tempo, denaro, energia, terra, salute, strumenti, conoscenze). => l’Umanita’ é autonoma in tutto gia’ da ora !
Esempi di azioni da condurre in assemblea :
Sensibilizzare gli attori del settore (associazioni, professionisti) sulle sfide della societa’ di condivisione e sui benefici del Grande Progetto.
- Partecipare o organizzare fiere, incontri e dibattiti sul tema dell’agricoltura per riunire più persone.
- Creare orti condivisi con distribuzione gratuita dei raccolti.
- Osservare e mappare i punti di raccolta.
- Chiedere ai proprietari di piantagioni in perdita di fare una donazione per limitare gli sprechi.
- – Avete del cibo in piu’, la scadenza si avvicina e non pensate di usarlo ? Organizziare punti di scambio locali, una o due volte alla settimana.
Siete un’associazione o un singolo e desiderate contribuire ?
Unitevi ad un gruppo gia’ da ora presso casa vostra.