Transporti / Logistica / Distribuzione
Quali sono i problemi della nostra società di scambi commerciali, in materia di trasporti, logistica e distribuzione?
Oggi il trasporto soffre di un volume di scambi troppo elevato. Tra strada, aria e mare, é responsabile di quasi il 20% delle emissioni totali di CO2 a livello mondiale.. Tutto questo é in costante aumento e si basa quasi esclusivamente sul petrolio. La guerra commerciale ha spinto a una massiccia delocalizzazione in paesi con manodopera a basso costo. Le aziende più competitive, spesso situate in Asia, hanno invaso i mercati occidentali. Alcuni prodotti fanno il giro del mondo tra l’estrazione delle risorse, la lavorazione, l’assemblaggio e la consegna al consumatore.
Quali sono i vantaggi di una societa’ di condivisione nei trasporti, nella logistica e nella distribuzione?
Senza la manodopera a basso costo specifica di alcuni Paesi, la produzione si svilupperebbe nelle vicinanze. Le risorse naturali, considerate patrimonio comune, verrebbero trasportate su lunghe distanze solo in caso di necessita’, poiché le vie di transito sono state ampiamente sviluppate in tutto il mondo.
Dai trasporti pubblici moderni ed ecologici ai servizi di consegna a domicilio (un camion che consegna a 100 persone è meglio di 100 persone che si spostano per il take away ). La collaborazione, priva di concorrenza, si aggiunge a un sistema di gestione dei trasporti all’avanguardia. Verrebbe sviluppata per ottimizzare tutti gli scambi umani, dalle fasce agricole intorno alle aree urbane a tutto il mondo.

Obbiettivi della mia assemblea Transporti / Logistica / Distribuzione ?
- Esaminare le problematiche del settorein vista della sua futura organizzazione
- Sensibilizzare gli attori del settore (aziende, movimenti di cittadini, associazioni e abitanti) sui vantaggi della societa’ di condivisione in termini di trasporti, logistica e distribuzione.
- Contribuire all’ elaborazione di progetti concreti a favore di un mondo post-monetario.
In attesa della transizione, le assemblee sono invitate a compiere ogni tipo di azione verso l’autonomia e la gratuita’ per creare un legame, uno stato d’animo, una dinamica e dare l’esempio !
Teniamo presente che é prioritario riunirsi massivamente per effettuare una transizione.
La soluzione agli eccessi del sistema di mercato e alla maggior parte delle sfide globali risiede nellatransizione verso un mondo post-monetario.
Aspettare di essere autonomi “fuori dal sistema” per liberarsi del denaro ci impedira’ certamente di farlo un giorno: solo una minima parte della popolazione ha la capacita’ di raggiungere l’autonomia (mancanza di tempo, denaro, energia, terra, salute, strumenti, conoscenza). => L’umanità è autonoma, in tutto, oggi!
Esempio di azioni da realizzare nella mia assemblea:
Sensibilizzare gli attori del settore sulle sfide di una società di condivisione e sui vantaggi del Grande Progetto .
Partecipare o organizzare eventi (fiere, incontri, dibattiti) nel settore dei trasporti, della logistica o della distribuzione per riunire ancora piu’ persone.
Organizzarsi in settori professionali per offrire servizi mensili gratuiti e proporli ai membri del Grande Progetto
Favorizzare il car-pooling
Grazie all’applicazione MOCICA, é possibile incrociare le domande e le offerte di beni e servizi nel proprio quartiere.
Siete un’associazione o un singolo e desiderate contribuire ?
Unitevi subito al vostro gruppo locale.